Ha causato pesanti disagi al traffico, ma senza conseguenze per le persone, la bomba d’acqua che ieri si e’ abbattuta nel Sud-est Barese provocando anche l’allagamento e la chiusura della statale 16, all’altezza di Mola di Bari. La strada, bloccata dal tardo pomeriggio, e’ stata riaperta sulla corsia in direzione nord alle 22.15, mentre una mezz’ora piu’ tardi e’ stata riaperta anche la carreggiata in direzione sud. Il problema principale e’ consistito nel rendere di nuovo praticabile la strada sommersa da un fiume di acqua, fango e foglie. Nonostante la polizia stradale abbia diramato subito notizie sul blocco della strada tramite il programma ‘Viaggiare informati’ attivando percorsi alternativi lungo le strade interne, lungo l’arteria, che e’ la principale strada usata dai vacanzieri del fine settimana per il rientro a Bari, si e’ formata una coda di autoveicoli di circa 7 km.
Maltempo Puglia: nubifragio nel barese, riaperta la SS 16
