Come abbiamo già riportato su MeteoWeb, stanotte e precisamente alle ore 23:43 di ieri sera, una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 a 29,4km di profondità ha interessato il Canale di Sicilia precisamente alle coordinate 37.0043N 12.8427E che è esattamente la posizione del vulcano sottomarino Nerita, precisamente dove sorgeva l’isola vulcanica di Ferdinandea o Graham Island nel luglio 1831.
Ecco alcuni approfondimenti di MeteoWeb in merito:
- Isole emerse e poi scomparse: l’affascinante storia di Ferdinandea, il vulcano che è rimasto nel cuore dei Siciliani
- I vulcani sottomarini dell’Italia meridionale: storia, rischi e didattica dal Marsili a Ferdinandea
- Dall’Ingv la prima campagna di monitoraggio sul vulcano sommerso Ferdinandea, “l’isola che non c’è” (foto)