Sono stati 60 gli incendi boschivi divampati ieri in tutta Italia che hanno visto l’impegno dei mezzi e del personale del Corpo forestale dello Stato. “La Campania, dove sono divampati 28 roghi, risulta essere la regione più colpita dalle fiamme. Seguono la Calabria con 18 e la Puglia con 5 incendi”, informa una nota. La province più colpite dalle fiamme “sono state Salerno con 10 roghi ed Avellino con altri 10 incendi boschivi”, prosegue la Forestale. “Oltre agli interventi nell’ambito della flotta aerea di Stato, il Corpo forestale dello Stato è intervenuto con due dei propri elicotteri, decollati dalle basi di Sabaudia (LT) e Pisticci (MT), rispettivamente sugli incendi di Pico (FR) e Bernalda (MT). Sono pervenute al Numero di Emergenza ambientale 1515 un totale di 109 segnalazioni di incendi. Nell’arco della giornata -prosegue la nota- il Corpo forestale dello Stato è stato impegnato con 626 pattuglie operative e ha effettuato 60 controlli sul territorio”. Il Corpo Forestale ricorda “il numero di emergenza ambientale 1515 del Corpo forestale dello Stato, gratuito e attivo tutti i giorni 24 ore su 24, al quale ogni cittadino può segnalare la presenza di incendi o di eventuali incendiari che danno fuoco ai boschi e danneggiano il nostro patrimonio naturale”.
Incendi boschivi: ieri divampati 60 roghi in tutt’Italia
