Bacche di acai: il super frutto alleato della nostra salute e della nostra bellezza

MeteoWeb

ACAI COPL’acai ( si pronuncia “assai”) è il frutto dell’açaizero, una palma fruttifera della famiglia dell’Euterpe Oleracea, chiamata dagli indigeni con il nome di “icá-cai”, che significa “il frutto che piange”. Cresce spontaneamente nella zona nord della foresta amazzonica, in Brasile ed è da sempre apprezzato per le sue proprietà nutrizionali e terapeutiche. La bacca di acai assomiglia ad un grande mirtillo nero e vanta innumerevoli proprietà , scoperte in tempi recenti dagli studi dell’etno-botanica… non a caso, è alla base della dieta dei top team atletici brasiliani e di tutto il mondo.

ACAI PIANTASono davvero tante le sue proprietà benefiche: grazie all’elevata concentrazione di antiossidanti, l’acaj combatte l’invecchiamento prematuro, per via degli acidi oleici monoinsaturi previene il cancro e l’arteriosclerosi, contenendo manganese, rame, boronio e cormio, è un incredibile energizzante naturale. Inoltre, fornendo proteine, aiuta a fortificare l’organismo, grazie alla glucosamina, una componente della cartilagine, rafforza le ossa; per via della celadrina, che tiene lubrificati i cuscinetti delle cartilagini e delle membrane di sostegno delle articolazioni ossee, rafforza le ossa. Il mix di aminoacidi essenziali e di minerali consentono un rapido recupero dopo un’attività faticosa; la ricchezza di nutrienti aumenta l’energia e la resistenza per affrontare al meglio le competizioni sportive e gli stress quotidiani, riparando l’organismo dai danni provocati da quest’ultimo.

ACAI 3L’acai ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che possono contrastare l’infertilità dovuta a stress, inquinamento e altri fattori connessi all’insorgenza dei radicali liberi; migliora la qualità del sistema immunitario, rafforzandolo e proteggendolo. Negli uomini previene l’ingrossamento della prostata, rivelandosi una potente arma nella lotta contro l’iperplasia prostatica benigna, comunemente conosciuta come prostata ingrandita; mentre per le donne, grazie alla ricchezza di calcio, rafforza le ossa, riduce il dolore da crampi mestruali ed il gonfiore. Inoltre, l’acai ha notevoli proprietà antibatteriche e antifungine, allevia i sintomi della malattia di Crohn, abbassa il colesterolo cattivo, mantenendo il livello di colesterolo buono, rafforza la vista, allevia i disturbi del sonno, riduce le irritazioni, migliora le funzioni mentali.

ACAI 2Ma veniamo ad un punto critico: l’acai fa dimagrire? Nella società occidentale, che sempre più spesso si trova ad affrontare problemi di sovrappeso o obesità, l’acai viene da alcuni visto come la bacca miracolosa che fa perdere peso. Sebbene non esista una vera e propria dieta acai, effettivamente le bacche rappresentano un grande aiuto nella perdita di peso, nutrendo naturalmente con proteine ed energizzanti che riducono la sensazione di fame, aiutando con le fibre la regolarità intestinale e quindi lo smaltimento di tossine e liquidi in eccesso. Inoltre, contengono pochissime calorie e hanno un indice glicemico molto basso, pertanto possono essere consumate anche dai diabetici.

ACAI 1Tanti anche i benefici dell’acai per quanto concerne la salute della pelle (non a caso in Brasile, questo super frutto è chiamato “bacca della bellezza”) : gli antiossidanti aiutano la cute a rigenerarsi e rinnovarsi, i fitosteroli migliorano il suo tono, riducendo l’erosione del rivestimento protettivo, l’alto contenuto di antociani e fitosteroli proteggono i tessuti connettivi. Infine, il frutto agisce come astringente in caso di emorragie dovute a tagli. Si tratta di un frutto di agricoltura biologica ma la sua assunzione è facilitata dal commercio di succhi e integratori, capsule vegetali e in polvere, acquistabili in erboristeria o tramite shop online.

Condividi