Ebola, Gino Strada: in Sierra Leone la sanità è al collasso

MeteoWeb

Liberia Ebola“In Sierra Leone, sono almeno 1.305 i casi accertati nel Paese, di cui 76 nella capitale Freetown e 42 nella ‘Western Area’, la zona dove si trova il nostro ospedale di Goderich. I due centri di trattamento di Kenema e Kailahun sono pieni e per alcuni giorni non accetteranno nuovi ricoveri: i pazienti positivi dovranno aspettare la disponibilita’ dei posti letto nelle ‘isolation units'”. Lo scrive su facebook Gino Strada, fondatore di Emergenzy. “All’emergenza Ebola- prosegue- si somma quella delle centinaia di persone che non riescono a essere curate perche’ gli ospedali sono chiusi e la sanita’ pubblica e’ al collasso. L’ospedale pediatrico di Freetown e’ ancora completamente chiuso: questo significa che l’unica possibilita’ per i bambini malati rimane il Centro pediatrico di ‘Emergency’ a Goderich, la sola struttura aperta e pienamente funzionante nell’area della capitale”. “Stiamo lavorando senza sosta- racconta Luca, coordinatore medico di Emergency nel Paese- vediamo centinaia di pazienti al giorno, le nostre corsie sono sempre piene e anche i letti che abbiamo aggiunto nella foresteria sono sempre occupati. In un Paese che ha una tra le mortalita’ infantili piu’ alte al mondo, oltre a Ebola anche la malaria, le infezioni alle vie respiratorie, la malnutrizione… continuano a fare vittime”.

Condividi