Maltempo, bombe d’acqua in Puglia: alluvione nel Gargano, quasi 400mm a San Marco in Lamis!

/
MeteoWeb

alluvione gargano 02E’ critica in provincia di Foggia la situazione meteo a causa delle bombe d’acqua che nelle scorse ore hanno colpito in modo particolare San Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo, nelle colline tra San Severo e Manfredonia. A San Marco in Lamis tra ieri pomeriggio e stamattina sono caduti ben 266mm di pioggia, un dato spaventoso che arriva a 380mm se consideriamo le ultime 48 ore da martedì a stamattina. Straordinario anche il dato di San Giovanni Rotondo, dove solo ieri sono caduti 126mm di pioggia.

alluvione garganoIl sindaco di San Marco in Lamis, Angelo Cera, impegnato, insieme a tecnici dei vigili del fuoco e della protezione civile, a mettere in sicurezza i cittadini ha spiegato che la situazione è particolarmente critica: “stiamo facendo evacuare gli abitanti per un territorio di un chilometro e mezzo circa in cui abitano più o meno 6.000 persone“. Nella zona continua a piovere intensamente con difficolta’ sulla transibilita’ nelle strade di accesso alla cittadina a causa del fango e dei detriti. In particolare si registrano difficolta’ sulla provinciale 28, la cosiddetta pedegarganica, e sulla statale tra S. Marco in Lamis e San Giovanni Rotondo. Chiuso al traffico il tratto della strada statale 272, in entrambe le direzioni tra San Severo e San Giovanni Rotondo Manfredonia, a causa di uno smottamento avvenuto nella serata di ieri, mercoledì 3 settembre, al km 10, tra Apricena e S.Marco in Lamis. Sul posto sono impegnati con idrovore vigili del fuoco, carabinieri e protezione civile mentre si temono smottamenti. Intanto, intense precipitazioni sono segnalate anche nell’Ofantino.

Condividi