Nel primo pomeriggio di oggi un violento temporale ha colpito la Sicilia centro/orientale, tra Enna, Catania e Siracusa. Particolarmente colpita la provincia di Catania, dove si sono manifestate spaventose nubi “mammatus”, come possiamo osservare dalle 4 foto a corredo dell’articolo inviate a MeteoWeb da Enzo Rodriguèz da Riposto e Salvatore Russo da Calatabiano. A Catania sono caduti 23mm di pioggia in città, dove la temperatura è scesa fino a +18,5°C in pieno giorno, anzi proprio nelle ore solitamente più calde della giornata. Forti piogge anche nell’hinterland cittadino e in Provincia: a Paternò sono caduti 20mm di pioggia e la temperatura è piombata a +16,6°C, a Catenanuova sono caduti 14mm di pioggia e la temperatura è crollata a +18,8°C alle ore 15:09, dopo che alle 14:30 aveva raggiunto i +35,9°C, un tracollo davvero shock, di oltre 17°C in poco più di 35 minuti!! E ancora, tornando ai dati pluviometrici: 16mm a Pedara, 11mm a Canalicchio, San Giovanni Galermo e Trappeto.
Le nubi “mammatus” sono tipiche dei temporali più intensi, e si formano quando l’aria è estremamente umida nei bassi strati, proprio come oggi, e il temporale si forma nelle ore pomeridiane nelle zone interne, quindi ad alte quote, senza troppo vento. Ecco le foto: