L’eruzione dell’area dell’Holuhraun sembra si stia concentrando nella fessura centrale (Baugur), eppure si registra ancora una diminuzione nello spessore dello strato di ghiaccio del vulcano Bardarbunga, e ciò indica cambiamenti in corso. Si teme un’eruzione vera e propria del vulcano Bardarbunga (non quindi dalle fessure dell’Holuhraun) con emissioni di cenere e alluvioni lampo. Comunque, al momento, tutto è tranquillo secondo l’Iceland Met.
Dalla mezzanotte UTC non sono state rilevate variazioni nell’eruzione, e sono state registrate circa 40 scosse tra il Bardarbunga e le fessure, come anche tra Herðubreið e Herðubreiðartögl (la scossa più forte è stata di magnitudo 4.0).
Nel primo video lo spettacolo dell’eruzione riflessa dalle nubi in concomitanza con l’aurora boreale.