Alluvione Parma: “Con 2 casse di espansione l’esito sarebbe stato diverso”

MeteoWeb

parma“Noi abbiamo due torrenti che confluiscono. In uno c’e’ una cassa di espansione che ci ha dato una mano, altrimenti la situazione sarebbe stata ancora peggiore, siamo riuscite a frenare l’acqua di uno per far defluire l’altro. Se avessimo avuto due casse di espansione la situazione sarebbe stata sicuramente diversa”. A dirlo Federico Pizzarotti, sindaco di Parma, rispondendo in una intervista a Sky Tg24 ad una domanda sul protocollo d’intesa del 2011 che prevedeva 16 milioni euro per fare un secondo bacino artificiale che raccogliesse l’acqua (i finanziamenti non sono stati mai visti e i lavori mai cominciati). “Questa e’ una cosa che arriva da lontano – ha precisato Pizzarotti – e non e’ neanche sul nostro territorio: c’e’ un’autorita’ di bacino che regola tutto questo. Ma non e’ neanche il momento di dire chi doveva fare. Era evidente da anni che c’era questa necessita’ per prevenire. Le piogge di questi giorni non erano prevedibili, perche’ e’ venuta giu’ una quantita’ d’acqua in poche ore pari a quella di alcuni mesi. Ed e’ evidente che e’ una situazione generale che riguarda tutta l’italia, non sono fenomeni isolati”. “Purtroppo la prevenzione in Italia non e’ mai un fenomeno troppo diffuso, questo vale per anche per la manutenzione delle strade e degli edifici pubblici in generale. La conta dei danni sara’ sicuramente piu’ alta di quello che sarebbe costato realizzare l’opera. Questo ci insegni che il nostro territorio e’ delicato, che dobbiamo prendercene cura”.

Condividi