Alluvione Parma: centrale Telecom verso la piena funzionalità

MeteoWeb

parma (1)“E’ avviata verso la piena funzionalita’ la centrale Telecom Italia di via Po a Parma, gravemente danneggiata dall’esondazione del fiume Baganza di lunedi’ scorso”. Cosi’ Telecom Italia al Corecom regionale, che nei giorni aveva chiesto al Gruppo di telecomunicazioni informazioni sull’interruzione dei servizi di telefonia in vaste zone dell’Emilia seguita all’alluvione che aveva colpito il capoluogo ducale, oltre a di essere costantemente aggiornato sull’evoluzione della situazione. Situazione, prosegue Telecom, che sta tornando alla normalita’ “dopo circa 36 ore di lavoro che hanno visto impegnati tecnici dell’azienda, vigili del fuoco e personale della Protezione civile”. Secondo l’azienda, i danni provocati agli apparati ammontano a oltre un milione di euro e riguardano soprattutto gli impianti di condizionamento e di energia, la rete di accesso e i nodi strategici della rete fissa e mobile della zona. La centrale e’ stata alimentata grazie a dei gruppi elettrogeni, puntualizza ancora Telecom, in attesa che il fornitore di energia ristabilisse il servizio. Gli interventi per il ripristino dell’alimentazione sono stati fortemente ostacolati dalle difficili condizione della viabilita’, che hanno creato non pochi problemi di accesso ai mezzi di alimentazione di emergenza. Soltanto alle 18 del 14 ottobre e’ stato possibile ottenere la completa disponibilita’ dell’energia elettrica nella centrale. Le segnalazioni del Comitato regionale per le comunicazioni hanno spinto anche l’Agcom a intervenire sull’accaduto. L’Autorita’ garante ha inviato a tutti gli operatori di telecomunicazione e di pay-tv una richiesta urgente di informazioni per avere ragguagli sulle condizioni delle infrastrutture e lo stato dei servizi.

Condividi