Alluvione Parma: rinviati i tributi statali nelle zone colpite

MeteoWeb

parma01“Una buona notizia e una decisione importante per le popolazioni colpite dall’alluvione”. Cosi’ i parlamentari del Pd di Parma Patrizia Maestri, Giuseppe Romanini e Giorgio Pagliari hanno accolto la decisione del Consiglio dei ministri che ieri, 15 ottobre, ha deciso di rinviare il versamento dei tributi statali nelle zone colpite in questi giorni dalle calamita’ alluvionali. “Il decreto- spiegano i parlamentari- individua i Comuni nei quali, da domani 16 ottobre, i cittadini e le imprese potranno rinviare i pagamenti di imposte e tributi statali (Iva e altro), da effettuare entro la fine dell’anno”. Nell’elenco provvisorio comunicato dal Governo, rientrano per il parmense oltre a Parma, anche Bedonia, Berceto, Calestano, Collecchio, Compiano, Corniglio, Felino, Fornovo Taro, Langhirano, Lesignano de Bagni, Sala Baganza, e Terenzo. “Stiamo lavorando affinche’ nelle prossime ore possano essere aggiunti altri Comuni altrettanto colpiti”, dicono Maestri, Pagliari e Romanini. Si tratta infatti, concludono i tre, di “un primo provvedimento indispensabile per i cittadini e le imprese che in queste ore stanno facendo fronte, con ogni mezzo, ai danni subiti a causa dell’esondazione del torrente Baganza e degli smottamenti in Appennino”. Intanto a Parma diverse persone che vivono nelle zone dove il torrente Baganza e’ tracimato manifestano la necessita’ di utilizzare ingenti quantita’ di acqua per lavare cortili, cantine e oggetti vari. Da qui la proposta del consigliere comunale Roberto Ghiretti, “che Iren possa venire incontro alle esigenze delle famiglie non addebitando in bolletta costi superiori a quelle che sono le medie annuali”. In questo senso, spiega il capogruppo di Parma Unita, “il Comune potrebbe farsi promotore di tale richiesta, eventualmente partecipando anche in prima persona ai maggiori costi cui l’azienda si trovera’ a dover far fronte”. A favore delle aziende si muove invece la Camera di commercio parmense, il cui presidente Andrea Zanlari annuncia una riunione all’inizio della prossima settimana in cui “si studieranno la fattibilita’ di un contributo per le aziende alluvionate e le modalita’ per una sua liquidazione sollecita e diretta”.

Condividi