K2: una montagna di escrementi e rifiuti portati via dai campi base

MeteoWeb

K2Una montagna di rifiuti: questo rischiavano di diventare il K2 e il complesso del Baltoro se una lunga campagna di pulizia promossa da EvK2CNR e Moncler, non avesse permesso di portare a valle 15 tonnellate di immondizia ed escrementi a dorso di mulo o addirittura a spalla. Piu’ di 600 portatori hanno trasportato 11.825 kg di rifiuti solidi, 3675 kg di rifiuti umani, 29 carcasse di animali per la campagna Keep Karakorum Clean e Keep K2 Clean 2014. Le attivita’ di raccolta, iniziate il primo giugno e concluse il primo settembre, sono state parte integrante del progetto K2 60 Years Later Expedition, la spedizione alpinistica, scientifica e ambientale che il 26 di luglio, a 60 anni dalla conquista italiana, ha visto Michele Cucchi e sei pakistani membri del team, raggiungere la vetta del K2. Dalla seconda montagna piu’ alta del mondo sono stati portati a valle oltre 500 kg di materiale e 700 metri di corda. Urdukas, Paju, Gore, Concordia, sono alcuni dei nomi dei camp-site sul ghiacciaio del Baltoro che portano ai piedi dei grandi 8000 pakistani. Campi che ospitano ogni anno centinaia di persone e dove si producono tonnellate di rifiuti. Da Concordia e dai campi base degli 8000 pakistani le tonnellate di rifiuti sono state portate – in alcuni casi per oltre 100 km – a spalla o sugli animali fino al villaggio di Askoli dove si trova, dal 2007, Earth, l’inceneritore ecologico installato da EvK2CNR che, nonostante si trovi a 3.000 mt di quota, riesce a raggiungere le temperature necessarie per uno smaltimento regolare. “E’ dal 2006 che EvK2CNR promuove e gestisce campagne di pulizia dei ghiacciai. Nel corso di questi 9 anni abbiamo raccolto complessivamente 57 tonnellate di rifiuti – dichiara Maurizio Gallo.- Quest’anno grazie al supporto ricevuto ne abbiamo raccolte ben 15.500 Kg. Lentamente agenzie, trekkers e alpinisti stanno prendendo coscienza di quanto sia importante mantenere puliti le montagne e i ghiacciai per non trasformare questi luoghi selvaggi in luoghi dell’orrore. Bisogna sempre ricordare che questi grandi ghiacciai del Karakorum sono una riserva d’acqua di enorme importanza per la popolazioni che vivono lungo tutto il bacino dell’Indo”.

Condividi