Violenti nubifragi si stanno abbattendo su tutto il Mantovano. Strade e scantinati allagati vengono segnalati un po’ ovunque. Decine gli interventi dei vigili del fuoco. In citta’ un’auto e’ rimasta bloccata nel sottopasso di Te Brunetti allagato: gli occupanti sono riusciti a mettersi in salvo; la Polizia locale ha chiuso la strada d’accesso. Nella bassa, una tromba d’aria ha abbattuto alberi ad Ostiglia. A Moglia, paese che subi’ gravi danni dal terremoto del 2102, il forte vento ha scoperchiato un’azienda agricola. Sono ingenti i danni provocati dalla tromba d’aria che nel primo pomeriggio si e’ abbattuta nel basso mantovano. Raffiche fortissime di vento e vere e proprie bombe d’acqua hanno colpito, in particolare, i Comuni di Ostiglia, Revere, Quistello e Moglia. Complessivamente, sono una ventina le famiglie evacuate dalle loro abitazioni, rese inagibili da infiltrazioni e da tetti scoperchiati. I centri urbani di Moglia e Quistello sono stati risparmiati, mentre i danni maggiori si registrano nelle campagne dove sono molte le aziende agricole colpite, cosi’ come alcuni capannoni artigianali: tegole e coperture sono volati a parecchie centinaia di metri distanza. Allagamenti anche a Mantova e nell’hinterland.
Maltempo in Lombardia: violenti nubifragi e tromba d’aria nel mantovano, gravi danni
