E’ stata una notte di lavoro alla stazione di Lecco, e per i vigili del fuoco all’opera in Valsassina e Alto lago per altri alberi caduti conseguenza delle forti raffiche di vento. Nel Lecchese la situazione piu’ difficile – quella della stazione del capoluogo – e’ tornata alla normalita’, dopo il caos di ieri per il tetto in lamiera che era finito contro il cavi dell’alta tensione, provocando la cancellazione di alcuni treni sulla linea Lecco-Milano, Lecco-Bergamo e Lecco-Molteno-Monza. Due squadre operative di Rfi, coordinate dai vigili del fuoco di Lecco, hanno lavorato tutta la notte al fine di mettere in sicurezza le parti pericolanti della tettoia del deposito e i binari sui quali era caduta la tettoia. Anche il pericolo di amianto, presente nel sottotetto del deposito e’ stato rimosso e sventato il rischio di diffusione. In mattinata la circolazione dei treni sulla Lecco-Milano appare regolare.
Maltempo Lecco: forti raffiche di vento e disagi per il trasporto ferroviario
