Crollo in una scuola a Siracusa. A denunciare l’episodio è la Rete degli studenti medi di Sicilia. Un controsoffitto in cartongesso ha ceduto all’istituto superiore Rizza, a causa delle infiltrazioni dovute alla pioggia. Non si registrano, comunque feriti. Anche al liceo Corbino interi corridoi si sono allagati stamane. ”La Preside ha già preso dei provvedimenti – denunciano gli studenti -, ma noi pretendiamo riposte concrete dalla Provincia”. ”Non possiamo più permetterci cedimenti strutturali all’interno delle nostre scuole – dice Marialaura Ambrogio, responsabile sindacale dell’associazione -. Gli studenti sono stanchi di bagnarsi continuamente anche dentro la scuola e di rischiare di scivolare camminando sull’acqua piovana filtrata. Non vogliamo scuole belle, vogliamo scuole sicure. Studiare in queste condizioni è davvero difficile”. ”Il problema dell’edilizia scolastica è ormai da anni una delle principali piaghe della nostra regione – dice Andrea Manerchia, coordinatore regionale della Rete degli Studenti Medi Sicilia -. Da troppo tempo denunciamo lo stato disastroso dei nostri edifici scolastici, la cui vivibilità è sotto gli standard umani. L’episodio di stamane è solo la punta di un mastodontico iceberg di problemi che gli studenti siciliani vivono nelle loro aule. Mancanza di riscaldamenti, classi pollaio e soprattutto locali non in sicurezza sono all’ordine del giorno nel panorama scolastico della nostra terra.
Maltempo Sicilia: crolla il controsoffitto di una scuola a Siracusa
