Previsioni Meteo Piemonte: ancora piogge ma la situazione sta migliorando

MeteoWeb

Piemonte_cartinaSituazione meteo “ancora perturbata”, sono attesi “rovesci deboli o moderati con nuvolosita’ diffusa, oggi e domani”, ma con “quantitativi minori”. Il miglioramento, quindi, e’ previsto, ma “e’ ancora graduale”. Cosi’ all’agenzia di stampa Dire, Paolo Bertolotto dell’Arpa-Piemonte, interpellato sui recenti eventi alluvionali, soprattutto nella provincia di Alessandria colpita ieri da una violenta ondata di maltempo. La situazione, nella zona appenninica, “non e’ ancora buona- ribadisce Bertolotto- sono attese precipitazioni nei prossimi giorni, ma minori”. Nelle ultime 12 ore, infatti, “si sono registrate precipitazioni deboli o localmente moderate sul Verbano e sull’alto Vercellese: 78 mm a Trarengo Viggiona (Vb), 60 mm a Cannobio e 22 mm a Cellio (Vc)- si legge sull’ultimo bollettino pubblicato dall’Arpa-Piemonte- la profonda circolazione depressionaria responsabile delle precipitazione intense, avvenute ieri in Piemonte, si sta velocemente spostando dalla Spagna verso l’Algeria favorendo una sensibile diminuzione delle piogge sul territorio piemontese”. La zona piu’ interessata dalle precipitazioni e dall’allerta “che dal codice 2 di ieri e’ passata ad un codice 1 oggi per deflusso, sono ancora la zone appenniniche al confine con la Liguria- rileva Bertolotto- dove ieri, in particolare sulla zona della valle dell’Orba e di Gavi, c’e’ stato un record di precipitazioni che non si vedevano dal disastro di Molare del 1935”. Solo ieri, sottolinea, “in 12 ore sono stati superati i 400 mm di precipitazioni”. Adesso, “il problema riguarda i deflussi dei fiumi e gli invasi”, avverte Bertolotto. Attualmente, pero’, “i livelli idrometrici della rete secondaria e principale del Piemonte sono in netto calo con valori al di sotto delle soglie di attenzione”, comunica l’Arpa. Sul resto del Piemonte sono previsti “rovesci moderati”, conclude Bertolotto.

Condividi