Nuove inondazioni hanno colpito nel fine settimana la Slovenia, interessando soprattutto le zone a sud-ovest di Lubiana, nei pressi della cittadina di Ig e del lago di Cerkno. Le alluvioni hanno causato allagamenti di circa 1.300 edifici, principalmente case, ma anche palazzine e impianti industriali. Ad intervenire in soccorso della popolazione sono stati circa 4.000 tra pompieri, volontari e anche militari. Le stime dei danni non sono ancora state rese note. Il governo ha istituito un gruppo di lavoro che dovra’ mettere a punto un programma di provvedimenti entro il 27 novembre: si tratta di un piano d’azione per determinare le priorita’ per la prevenzione contro gli effetti dell’alluvione. Del gruppo di lavoro faranno parte rappresentanti del ministero della difesa, dell’economia e delle infrastrutture, oltre a rappresentanti della protezione civile.
Alluvioni in Slovenia: colpito il sudovest del Paese
