Ambiente: in Olanda la prima pista ciclabile solare al mondo

MeteoWeb

sole raggi uvLa prima strada pubblica al mondo con pannelli solari incorporati debuttera’ il prossimo 12 novembre in Olanda. Si tratta di una pista ciclabile che collega Krommenie e Wormerveer, due sobborghi di Amsterdam. Percorsa ogni giorno da 2mila ciclisti tra studenti e pendolari, per un tratto di 70 metri sara’ costituita da uno strato traslucido di vetro temperato, sotto cui si trovano file di celle solari in silicio cristallino racchiuse in moduli di calcestruzzo. L’energia prodotta servira’ a soddisfare il fabbisogno di tre famiglie. Costata 3 milioni di euro, la pista ha un rivestimento liscio e una leggera inclinazione per consentire alla pioggia di pulirla, cosi’ da poter avere la massima esposizione ai raggi solari. Fondamentale anche perche’, per la loro disposizione, i pannelli producono il 30% di energia in meno rispetto a quelli fissati sui tetti. La pista raggiungera’ i 100 metri entro il 2016 ma l’obiettivo degli ideatori, all’istituto di ricerca olandese Tno, e’ piu’ ambizioso. Stando a quanto dichiarato al Guardian da uno dei ricercatori, Sten de Wit, i pannelli solari potrebbero essere installati nel 20% dei 140mila km di strade olandesi, fornendo elettricita’ ai semafori cosi’ come alle auto elettriche. I pannelli hanno hanno gia’ superato i test di resistenza con veicoli pesanti come i trattori.

Condividi