“Il Cern non è solo un laboratorio di fisica delle particelle. È scienza, tecnologia, innovazione, istruzione. Ed è un esempio completo di collaborazione tra scienziati di tutto il mondo. E di pace. Questa convivenza non ci rende solo scienziati migliori. Ci rende persone migliori”. E’ quanto afferma Fabiola Gianotti, nuova direttrice generale del Cern di Ginevra, in un’intervista a ‘Repubblica’. In quanto donna “non mi sento più una pioniera – continua Gianotti – Non lo siamo più. Da un secolo a questa parte sono stati fatti molti passi avanti. Ci sono molte donne al Cern e nella scienza. E continuano ad aumentare le donne a cui sono assegnati incarichi di responsabilità”. “Uno dei grandi punti di forza del Cern è che celebra la diversità, in tutte le sue forme. Ci sono persone di etnie diverse, di religioni diverse, e anche sul fronte della diversità di genere è un luogo privilegiato. D’altra parte però è un bene che Agnieszka Zalewska e io ci troviamo in questa posizione nello stesso momento. Sarà nostra cura anche vigilare che in futuro le donne abbiano le stesse opportunità dei colleghi maschi”, conclude la direttrice del Cern.
Fabiola Gianotti alla guida del Cern: “la collaborazione ci rende scienziati e persone migliori”
