Qualcuno già ieri pomeriggio assicurava che si era “dissolto”, ma la protezione civile continuava a monitorarlo con attenzione e su MeteoWeb lo seguivamo in diretta spiegando che era ancora vivo e vegeto. Il ciclone sta continuando a sferzare la Sicilia orientale e dopo una notte tempestosa adesso si sta muovendo verso sud/est e si trova proprio su Siracusa. In provincia, a Palazzolo Acreide, è stata appena registrata una delle raffiche più forti del transito di questa tempesta: 105km/h. Fortunatamente non è violento come quando ieri ha colpito Lampedusa e poi Malta, ma si tratta comunque di un fenomeno rilevante e pericoloso. Danni e disagi si registrano infatti sul territorio con alberi sradicati, rami spezzati, pali abbattuti, cartelloni divelti. Inoltre continua a piovere intensamente soprattutto nel siracusano, mentre su Catania le nubi si stanno diradando. Per monitorare la situazione in diretta seguite le nostre news in tempo reale e le pagine del nowcasting: satelliti, situazione, fulminazioni, radar e webcam. Sulla nostra pagina facebook trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, redazione@meteoweb.it