Dopo le intense piogge che hanno interessato il bacino idrografico del fiume Taro, nel Parmense, si sono registrati innalzamenti dei livelli idrometrici del fiume, con superamento del livello 2 nella sezione di Parma Ovest. Per questo la Protezione civile Regionale, sentito anche il parere di Aipo, ha attivato questa mattina la fase di preallarme per piena per i Comuni di Parma e di Fontanellato, Fontevivo, Noceto, Roccabianca, S.Secondo Parmense, Sissa Trecasali. Durante la notte, la polizia municipale di Parma spiega di aver attivato il servizio di reperibilita’ per la fase di attenzione del Taro, informando la cittadinanza interessata, sia verbalmente che con affissione e consegna di volantini. Il Ponte sul Taro e’ stato continuamente monitorato dalla municipale durante la notte, e lo sara’ per tutto il tempo della fase di preallarme. Nel primo mattino, con un unita’ di coordinamento, e’ stato creato un collegamento con gli altri comuni della provincia e gli altri enti interessati, per scambiarsi informazioni e per una migliore organizzazione dell’emergenza, affrontando nel contempo le problematiche cittadine, come dei piccoli allagamenti, fisiologici nelle condizioni climatiche attuali (su strada Naviglio Alto, e il sottopasso vicino all”Antares’). Il monitoraggio, spiega ancora la municipale, proseguira’ per tutto il corso della fase di preallarme e le sue evoluzioni.
Maltempo Parma: preallarme per il livello del Taro
