<p style="text-align: justify;"><a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2014/11/roma00.jpg"><img class="alignleft size-medium wp-image-345628" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2014/11/roma00-300×300.jpg" alt="roma00" width="300" height="300" /></a>Sta diluviando a Roma, come ampiamente previsto nelle scorse ore: in centro città la temperatura è crollata agli attuali <strong><span style="color: #0000ff;">+14°C</span></strong> sotto il nubifragio, dopo che ieri nel primo pomeriggio a causa del forte vento di scirocco aveva raggiunto i <strong><span style="color: #ff0000;">+23°C</span></strong>. A provocare danni ieri erano state proprio le forti raffiche di vento, che hanno spazzato la Capitale soffiando fino a <span style="color: #ff0000;"><strong>80km/h</strong></span> e provocando anche qualche ferito lieve. Oggi, invece, la città è sott'accqua e continuerà a diluviare per tutta la giornata odierna e anche per tutta la mattinata di domani. La situazione inizierà a migliorare dal pomeriggio di domani. Molte zone della città sono già allagate con auto bloccate e pesanti disagi.</p>
<p style="text-align: justify;"><a href="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2014/11/roma08.jpg"><img class="alignright size-medium wp-image-345636" src="https://www.meteoweb.eu/wp-content/uploads/2014/11/roma08-300×300.jpg" alt="roma08" width="300" height="300" /></a>Il Prefetto di Roma ha convocato il CCS (Centro Coordinamento Soccorsi) con Roma Capitale, Regione Lazio e tutti gli enti coinvolti, stabilendo per oggi, giovedì 6 novembre, la chiusura di tutte le scuole di Roma e provincia, di ogni ordine e grado. Il sindaco Ignazio Marino ha dunque firmato la relativa ordinanza, in cui si dispone anche la chiusura dei cimiteri. Il Campidoglio (Assessorato Mobilità) ha deciso di disattivare oggi i varchi della zona a traffico limitato del centro storico per agevolare il transito dei veicoli e che è stato consigliato ai romani di "<em>limitare gli spostamenti allo stretto necessario</em>". Per monitorare la situazione in diretta seguite le nostre <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/" target="_blank" rel="noopener">news in tempo reale</a></strong></span> e le pagine del nowcasting: <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/satelliti/" target="_blank" rel="noopener">satelliti</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/situazione/" target="_blank" rel="noopener">situazione</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/fulmini-e-temporali/" target="_blank" rel="noopener">fulminazioni</a></strong></span>, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.meteoweb.eu/radar/" target="_blank" rel="noopener">radar</a></strong></span> e <span style="text-decoration: underline;"><strong>webcam</strong></span>. Sulla <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="https://www.facebook.com/meteoweb" target="_blank" rel="noopener">nostra pagina facebook</a></strong></span> trovate ulteriori aggiornamenti e potete interagire con la Redazione inviando foto, segnalazioni o qualsiasi tipo di riflessione. Scriveteci e inviateci le foto anche all’indirizzo di posta elettronica, <span style="text-decoration: underline;"><strong><a href="mailto:redazione@meteoweb.it" target="_blank" rel="noopener">redazione@meteoweb.it</a>.</strong></span></p>
<iframe src="//www.youtube.com/embed/EK7O4lg20kA" width="640" height="480" frameborder="0" allowfullscreen="allowfullscreen"></iframe>
<iframe src="//www.youtube.com/embed/cGE9WPp6-Ak" width="640" height="480" frameborder="0" allowfullscreen="allowfullscreen"></iframe>