Spazio: l’Italia vanta la squadriglia di astronauti più numerosa d’Europa

MeteoWeb

parmitano“L’Italia vanta la squadriglia di astronauti piu’ numerosa d’Europa e, grazie agli accordi a livello internazionale, contiamo di avere altri due voli entro il 2020. Fino al 2017 gli equipaggi sono gia’ definiti, ma in prospettiva del successivo triennio stiamo progettando ancora due o tre voli assieme all’Agenzia Spaziale Europea e alla Nasa”. Lo dice Roberto Battiston all’AGI. “Al momento l’operativita’ della Stazione Spaziale Internazionale e’ confermata fino al 2020 ma c’e’ gia’ una proposta degli Stati Uniti di portarla fino al 2024”. Attualmente gli astronauti italiani in servizio sono quattro e, come ha precisato il numero uno dell’Asi, “non c’e’ un nuovo bando e quindi a breve non sono previsti concorsi di selezione a livello europeo”. Oltre a Samantha Cristoforetti che partira’ nella notte tra domenica e lunedi’, ci sono Luca Parmitano, in orbita per sei mesi nel 2013 e il primo italiano a effettuare un’attivita’ extraveicolare (Eva), Roberto Vittori, tre volte nello spazio (due con la Soyuz, 2002 e 2005 e una con lo Space Shuttle nel 2011) e Paolo Nespoli, nello spazio con lo Space Shuttle nel 2007 e con la Soyuz per sei mesi tra il 2010 e il 2011. Alla domanda se in futuro ci sara’ un comandante italiano della Stazione Spaziale Internazionale, Battiston ha risposto che “almeno due ne hanno la qualifica”.

Condividi