Allerta Meteo Toscana, le previsioni del Lamma: da domani freddo, maltempo e neve anche in collina

MeteoWeb

ToscanaPrevisioni meteo per la Toscana fornite dal Lamma: DOMANI Variabile. Nottetempo e in mattinata nuvolosita’ consistente in Appennino, tra le province di Arezzo, Siena e Grosseto e sull’Arcipelago, dove saranno possibili piogge e rovesci sparsi. Nevicate in Appennino a quote oltre 700 m, localmente inferiori sui versanti emiliano-romagnoli. Tendenza a rapido miglioramento dal primo pomeriggio, quindi nubi basse in serata sulla costa settentrionale e transito di velature. Venti: moderati di Grecale, con raffiche fino a forti o di burrasca in particolare sottovento ai crinali appenninici, costa centro-meridionale e Arcipelago. Mari: poco mossi o mossi sottocosta, fino a molto mossi al largo. Tendenza ad attenuazione del moto ondoso dalla sera. Temperature: in diminuzione. Massime non superiori a 10 gradi nelle zone interne. I valori minimi giornalieri saranno raggiunti in serata quando sono attese estese gelate nelle zone interne. SABATO In peggioramento. Rapido aumento della nuvolosita’ gia’ nel corso della mattinata fino a cielo nuvoloso o molto nuvoloso. Piogge sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, in mattinata su costa settentrionale e zone di nord-ovest, in estensione e intensificazione al resto della regione dal pomeriggio. Possibili nevicate al mattino nei fondovalle delle province di Massa-Carrara, Lucca e Pistoia, con quota neve in rialzo dal pomeriggio fino a 500-600 m in Appennino e 900-1000 sull’Amiata. Permane incertezza riguardo la quota neve, seguire gli aggiornamenti. Venti: occidentali, moderati o forti con raffiche di burrasca sulla costa. Da sud/sud-ovest deboli o moderati nell’interno tendenti a ruotare a nord nella seconda parte della giornata. Mari: inizialmente poco mossi o mossi, ma con rapido aumento del moto ondoso fino a molto mossi o agitati a nord dell’isola d’Elba. Temperature: in ulteriore calo con diffuse gelate al primo mattino sulle zone interne. TENDENZA PER I GIORNI SUCCESSIVI Domenica 28: nuvolosita’ irregolare, piu’ compatta in Appennino e sulle zone orientali e meridionali della regione e in Arcipelago dove sono attese precipitazioni. Possibili nevicate fino a bassa quota in Appennino in particolare sui versanti orientali. Venti: moderati o forti settentrionali. Mari: molto mossi o localmente agitati. Temperature: in ulteriore calo le massime. Lunedi’ 29: poco nuvoloso. Venti: deboli o moderati settentrionali. Mari: poco mossi sottocosta, mossi o molto mossi a largo. Temperature: diffuse gelate al mattino.

Condividi