Ebola, OMS: 6.331 morti su 17.800 casi in Africa occidentale

MeteoWeb

GUINEA-HEALTH-EBOLASono 6.331 le persone decedute per Ebola su un totale di 17.800 casi registrati nei tre Paesi dell’Africa occidentale più colpiti dall’epidemia, e la Sierra Leone per la prima volta ha superato la Liberia per numero di contagi, con 7.798 casi contro 7.719. E’ quanto ha reso noto l’Organizzazione mondiale della Sanità nell’ultimo bilancio aggiornato al 6 dicembre scorso. Il bilancio precedente, del 2 dicembre, era di 6.070 morti su 17.145 persone colpite dal virus.
In Guinea, Paese dove è scoppiata l’epidemia nel dicembre 2013, l’Oms ha registrato 1.412 decessi su 2.283 casi; in Liberia, 3.177 morti su 7.719 casi, stando ai dati aggiornati al 3 dicembre; e in Sierra Leone, 1.742 morti su 7.798 casi registrati al 6 dicembre.
Complessivamente, negli otto Paesi colpiti dall’epidemia, ci sono stati 6.346 decessi su 17.834 casi.
In Mali, ultimo Paese ad essere colpito dal virus, l’Oms ha registrato otto casi, di cui sei letali. Il bilancio in Nigeria e Senegal è invariato da due mesi, con 20 casi, di cui otto letali, in Nigeria, e un solo caso in Senegal, con uno studente della Guinea la cui guarigione è stata annunciata dalle autorità il 10 settembre scorso. Negli Stati uniti sono stati registrati quattro casi, di cui uno solo letale. La Spagna è stata dichiarata libera dal virus martedì scorso, dopo 42 giorni trascorsi senza registrare nuove infezioni.

Condividi