Ecco come vecchi bagni pubblici si possono trasformare in un appartamento glamour [FOTO]

/
MeteoWeb

LONDRACertamente quando si tratta di recuperare nuovi spazi in città, i londinesi sanno dare il meglio, tanto che un vecchio bagno pubblico, nel sud-est della città di Londra, da anni dismesso, è rinato grazie ad un progetto di ristrutturazione, divenendo una casa privata bella ed elegante. Questa trasformazione, fotograficamente documentata nel blog di colei che l’ha messa in atto, al fine di raccontarne l’evoluzione, è avvenuta grazie all’opera dell’architetto britannico Laura Jane Clark che, trasferitasi a Londra, dopo essersi laureata presso la Glasgow School of Art, è venuta a conoscenza di questi luoghi sotterranei fatiscenti nel 2005. Avevano i cancelli incatenati e i vani scale di accesso chiusi con spranghe e assi di legno.

LONDRA 5I bagni pubblici abbandonati rappresentavano la sfida-tipo per un giovane architetto come lei. Il suo piano iniziale era quello di trasformare i due ex gabinetti adiacenti (maschile e femminile) in un bar o in un cinema molto piccolo, ma questo tentativo rappresentò una causa persa poiché, dopo la faticosa e lunga eliminazione degli ostacoli burocratici, lo stato desolante dell’economia alla fine del 2008, fece sì che lo sviluppo di un locale commerciale non fosse più praticabile. Clark decise, allora, di rielaborare i suoi disegni, trasformando quei posti in un elegante appartamento. Dopo molti mesi di monitoraggio costante dei livelli di luce e del ricambio d’aria, i tecnici, finalmente, si convinsero che lo spazio sotterraneo era abitabile. Ottenuta l’autorizzazione, si scoprì che l’edificio non era accatastato, ma anche quest’ultimo ostacolo venne abbattuto nell’estate 2011.

LONDRA 3L’architetto, dopo la rimozione della spazzatura e dei detriti presenti, ha ridato nuova vita agli ex servizi igienici, costruiti originariamente nel 1929 e dismessi nel 1980, situati sotto Crystal Palace Parade, trasformandoli in un elegante appartamento glamour e confortevole, con camera da letto e annesso spogliatoio, cucina moderna, bagno rifinito in foglia d’oro, giardino sotterraneo. Il progetto è costato appena 65.000 euro, mentre l’acquisto della proprietà solo 23.000 euro (un vero affare!). Il grazioso appartamento, in cui sono state riutilizzate le piastrelle della struttura originaria per la cucina ed un vecchio specchio del bagno delle signore, che ora fa bella mostra in salotto, è attualmente abitato dalla 34enne Laura, che l’ha scelto come casa in cui trascorrere il resto della sua vita col marito. Sono trascorsi anni da quando l’architetto ha individuato l’enorme potenziale di quel misero seminterrato, trasformato ora in uno stupendo appartamento. Originalissimo il manifesto all’ingresso che, ironicamente, avvisa i visitatori sui pericoli di contrarre malattie veneree.

Condividi