Continua ad imperversare il maltempo su gran parte d’Italia: i fenomeni più intensi stanno colpendo il Sud, con forti temporali in Campania e Calabria. In Campania stanno interessando le zone litoranee della Regione, in Calabria invece stanno risalendo la Regione dopo aver attraversato lo Stretto di Messina (dove intanto è tornato a splendere il sole) abbattendosi con violenza sulla piana di Gioia Tauro e sul vibonese. Altri forti temporali avanzano nel mar Tirreno da ovest verso est. Il clima rimarrà instabile e perturbato fino a domani, quando il vortice ciclonico attualmente posizionato a sud/ovest della Sardegna, e ben visibile nelle immagini satellitari a corredo dell’articolo, si porterà nel mar Tirreno continuando ad alimentare piogge e temporali in varie aree del Paese. Per monitorare l’evoluzione meteo in diretta, ecco le pagine del nowcasting: