Disagi nel salernitano per la forte ondata di maltempo che sta imperversando da ieri sera. Sono oltre 40 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco del comando provinciale per allagamenti e alberi abbattuti dalle forti raffiche di vento. Una frana in Costiera Amalfitana, in localita’ Praiano, ha causato la chiusura della strada statale 163 Amalfitana al chilometro 20,800; al momento il traffico e’ deviato sulla ex strada statale 366 Agerolina. Allagamenti si registrano a Salerno, nella zona industriale, e nei comuni limitrofi dei Picentini e della Valle dell’Irno. Un albero di grosse dimensioni si e’ abbattuto sulla recinzione del carcere di Fuorni sfondandola; sul posto i vigili del fuoco per il ripristino delle condizioni di sicurezza. Due cacciatori sono stati tratti in salvo a Serre, nel salernitano, dopo essere stati investiti dalla piena del fiume Calore a causa delle forti piogge. I due uomini sono riusciti ad uscire fuori dall’abitacolo dell’auto e a raggiungere a nuoto la riva, dove sono stati poi soccorsi e recuperati da una squadra dei vigili del fuoco giunti sul posto. Le condizioni di salute dei due cacciatori non destano preoccupazioni. Ad Amalfi, in frazione di Lone, un fulmine ha danneggiato la cupola del campanile di una chiesa; sul posto i vigili del fuoco e la polizia locale che hanno provveduto a transennare la zona adiacente la struttura.
Maltempo nel Salernitano: allagamenti e forti raffiche di vento
