Dopo le nevicate dei giorni scorsi e l’abbassamento delle temperature che favoriscono l’innevamento artificiale nei comprensori sciistici del Trentino si scia ormai ovunque, con sempre nuove piste percorribili e via via piu’ impianti aperti nelle diverse skiarea. Ecco il quadro aggiornato per questa settimana, naturalmente suscettibile di ulteriori modifiche che nel caso saranno subito segnalate sui siti delle varie skiarea. Si scia sul ghiacciaio Presena, al Passo Tonale, a Pontedilegno e a Temu’ (www.adamelloski.com). A Madonna di Campiglio si scia in zona Groste’ e Spinale. E’ inoltre garantito il collegamento con Folgarida-Marilleva (www.funiviecampiglio.it). A Folgarida-Marilleva e’ in funzione la maggior parte degli impianti e sono agibili numerose piste della skiarea. E’ attivo anche il collegamento con Madonna di Campiglio attraverso la seggiovia Malghette abilitata anche al trasporto in discesa (www.ski.it ). A Peio sono agibili quattro impianti e otto piste: Tarlenta, Mezoli, Doss dei Cembri, Raccordo Mite – rifugio Doss dei Gembri, Campo Scuola Scoiattolo, Scoiattolo, Val della Mite e Variante dei Monti (www.skipejo.it). A Pinzolo sono agibili alcuni impianti e piste sul Doss Sabio’n (www.doss.to). Sul Monte Bondone sono aperte le piste Palon, Canalon variante gare, Canalon, Diagonale Montesel, Cordela, Lavaman e Pinot, nonche’ gli impianti 3-Tre, Montesel e Palon (www.ski.montebondone.it). In Paganella sono aperti diversi impianti e agibili le piste nella zona piu’ alta della skiarea (www.paganella.net). Anche a Folgaria sono aperti 11 impianti e 11 piste nell’area Alpe di Folgaria – Passo Coe (www.folgariaski.com). In Val di Fiemme sono operative tutte e cinque le skiarea. Si scia nella skiarea Latemar Pampeago Obereggen (www.latemar.it), dove sono in funzione i collegamenti tra Predazzo, Pampeago, e Obereggen, sull’Alpe Cermis (www.alpecermis.it), sul versante di Bellamonte – Castelir dell’Alpe Lusia (www.skiareaalpelusia.it) a Passo Rolle e Passo Oclini. E’ fruibile anche un anello per il fondo (2,5 km) a Passo Lavaze’. Tra San Martino di Castrozza e Passo Rolle sono in funzionamento invece una quindicina di impianti (tutti quelli di passo Rolle) e una ventina tra piste e snowpark (anche in questo caso con una percentuale di apertura maggiore a passo Rolle). In Val di Fassa infine si scia a Belvedere di Canazei, a Campitello – Col Rodella collegate anche alla zona di Passo Sella, ed in Marmolada. Gli impianti del Ciampa’c sono operativi dal 20 dicembre, come pure nella skiarea del Catinaccio e di Pozza – Buffaure. Percorribile il anche il Sellaronda.