Pericolo valanghe marcato su gran parte delle localita’ sciistiche italiane. Lo rende noto la Forestale ricordando che alle diffuse ed abbondanti nevicate di questi giorni seguiranno sprazzi di sole che regaleranno belle giornate ma tali condizioni meteorologiche, di marcato pericolo per le attivita’ al di fuori delle piste battute sui pendii ripidi, possono provocare distacchi di masse nevose che, potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza non soltanto di chi provoca il distacco ma, anche di chi si trova a quote piu’ basse. E’ necessario, pertanto, prestare sempre la massima attenzione. Attenzione anche alle basse temperature: “Le temperature percepite in questi giorni sono ben piu’ basse di quelle misurate e registrate dalla Rete di monitoraggio del Servizio Nazionale Meteomont dello Stato garantito in collaborazione con le truppe alpine, nelle ultime 24 ore : -18 a Boiano, -17 a Forcella Nuvolau , -16 a Passo Padon, -17 Col d’ Olen, – 17 Plan de Corones, -15 a Campo Felice che, associate al vento localmente anche forte, fa diminuire la temperatura percepita dal corpo a ben al di sotto dei -20 gradi . Per esempio a -10 gradi con vento a 32 nodi la temperatura percepita e’ di -22 gradi, a – 18 gradi con vento di 50 nodi a 2.000 metri, la temperatura percepita e’ di -36 gradi”. La Forestale invita a tenersi sempre aggiornati sulle condizioni del manto nevoso e della viabilita’ consultando il bollettino sul sito www.meteomont.org.
Montagna: pericolo valanghe marcato su gran parte delle località sciistiche
