La terra continua a tremare senza sosta nel Chianti, in provincia di Firenze e precisamente a sud del capoluogo dove nelle ultime 67 ore, dal 19 dicembre alle 19 di oggi pomeriggio, si sono verificate ben 327 scosse di terremoto, di cui ben 16 hanno avuto una magnitudo significativa, superiore a 3.0. L’ultima, proprio di magnitudo 3.0, s’è verificata oggi pomeriggio alle 18:02. Persiste la paura e per la terza notte consecutiva tra Greve in Chianti e San Casciano in Val di Pesa c’è chi dormirà in tenda o in auto.
Sempre nell’Italia centrale, tra Toscana e Umbria in Valtiberina, al confine tra le province di Arezzo e Perugia, nello stesso lasso di tempo si sono verificate 137 scosse di terremoto, di cui oggi pomeriggio alle 16:51 la più forte di magnitudo 3.6.
Complessivamente tra Toscana e Umbria si stanno verificando due sciami sismici che negli ultimi tre giorni hanno provocato oltre 460 scosse di terremoto. In Umbria, molto vicino al confine con la Toscana, da ricordare l’altro sciame sismico, di Gubbio e Città di Castello, attivo ormai da anni.