Grazie all’innevamento programmato e alla neve presente sopra i 1.600 metri saranno aperti dal 25 dicembre 320 impianti di risalita e 800 km di piste nell’intero comprensorio sciistico Dolomiti Superski. In alcune zone sciistiche le piste aperte raggiungono anche l’80%-90% del totale delle piste. Dal 26 dicembre e’ previsto un forte abbassamento delle temperature che consentira’ di completare l’innevamento delle restanti piste entro la fine dell’anno, informa Dolomiti Superski.
Turismo: i cannoni spara-neve salvano le ferie di Natale sulle Dolomiti
