La situazione è particolarmente critica nella bassa forlivese, dove sono stati segnalati numerosi allagamenti
Situazione d’emergenza in tutto il territorio forlivese a causa della quantita’ di pioggia caduta nelle scorse ore. Dalla mezzanotte tra mercoledi’ e giovedi’ sono caduti ben 128 millimetri di pioggia, 52 dei quali nelle ultime nove ore. La situazione e’ particolarmente critica nella bassa forlivese, dove sono stati segnalati numerosi allagamenti. Oltre ai grandi fiumi, il Ronco e’ tracimato oltre gli argini in diversi punti, a preoccupare e’ soprattutto la rete idraulica secondaria. I tanti fossati che solitamente permettono lo scolo delle acque non sono piu’ in grado di contenere l’eccezionale massa d’acqua caduta dal cielo e quella che sta arrivando a valle dai rilievi. Il grande stabilimento Electrolux ha interrotto poco fa l’attivita’, rimandando a casa alcune centinaia di lavoratori. La gran parte delle strade sono state trasformate in piscine e la circolazione e’ in molti punti semiparalizzata. Lunghi incolonnamenti sulla via Emilia, ma l’intera rete stradale e autostradale e’ in forte crisi. Numerosi gli smottamenti e le frane, oltre agli alberi abbattuti che hanno ancor di piu’ reso difficile la situazione. Diversi anche i blackout che hanno interrotto la corrente elettrica, lasciando al buio e al freddo abitazioni e luoghi di lavoro. Le campagne poi sono in molti punti sono sotto diversi centimetri d’acqua, con i campi e i frutteti trasformati in risaie.