Il maltempo che imperversa sull’Italia sta concedendo una tregua all’estremo Sud con ampie schiarite e temperature in aumento
Dopo il forte maltempo della notte con piogge torrenziali (picchi di oltre 200mm in Sicilia e 150mm in Calabria), la posizione del ciclone profondo 990hPa e posizionato a ridosso della Sardegna sta concedendo una tregua al Sud mentre i fenomeni di maltempo più intensi si stanno concentrando al centro/nord. Con il libeccio, nelle Regioni del Sud la colonnina di mercurio si sta impennando con picchi di +22°C in Calabria e Sicilia, nella Valle del Crati a Cosenza e nel messinese tirrenico tra Capo d’Orlando e Barcellona Pozzo di Gotto. Palermo è a +21°C, Siracusa a +20°C, Foggia a +19°C, Catania, Messina, Reggio Calabria e Termoli a +18°C, Bari e Agrigento a +17°C. Le temperature aumenteranno ulteriormente nel primo pomeriggio, sarà tutto “carburante” in vista del nuovo brusco peggioramento che tra domani pomeriggio e venerdì scatenerà altri violenti temporali nelle Regioni del Sud. Per monitorare la situazione in tempo reale ricordiamo le pagine del nowcasting di MeteoWeb: