Raccolta differenziata: dalla Calabria dati sconfortanti

MeteoWeb

rifiuti_123Il rapporto sulla percentuale di raccolta di rifiuti dell’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, pone la Calabria penultima nella classifica della raccolta differenziata con il 14,7%, subito dopo la Sicilia. Il dato positivo, nonostante la bassa percentuale di rifiuti differenziati, e’ la tendenza in aumento che caratterizza la regione, che fino al 2009 era ferma al 12%, al di sotto della tendenza nazionale che raggiunge il 43% e di quella meridionale che arriva fino al 28%. Su base provinciale e’ Cosenza, con il 20,4% e quasi 70 mila tonnellate di spazzatura differenziata, la provincia che fa meglio. Seguono Catanzaro (16% e 25 mila tonnellate) e Vibo Valentia (14,7% e 9.452 tonnellate) e chiudono la graduatoria Crotone e Reggio Calabria. Reggio e’ ultima con l’8,3% e non supera le 19.138 tonnellate di differenziata. Crotone raggiunge il 9,8% con 7.690 tonnellate raccolte. Reggio e Crotone sono anche annoverate tra le sei province con i piu’ bassi livelli di raccolta differenziata di tutta la Penisola.

Condividi