Terremoto in Romagna, continua lo sciame sismico: 30 scosse in poche ore, notte di apprensione

MeteoWeb

Terremoto di oggi in Romagna, notte di apprensione dopo la forte scossa di pomeriggio. Lo sciame continua

E’ salito a 30 il numero delle scosse di terremoto che oggi ha colpito la Romagna, in poche ore tra le 14:51 e le 20:48. La più forte è stata quella delle 17:02, di magnitudo 4.0, seguita da una replica di magnitudo 3.0 alle 17:34. Tanta paura soprattutto a Forlì, Faenza, Imola e Cesena, le località più vicine all’epicentro, ma la scossa di magnitudo 4.0 è stata avvertita distintamente da Bologna a Firenze, da Modena a Ravenna fino a Ferrara e Rimini.

terremoto faenza forlì (4)L’intensita’ della scossa ha fatto comunque paura e molte persone si sono precipitate in strada. Sui social network si parla di un boato molto forte. “Molta paura ma per fortuna nessun danno”, conferma il sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Luigi Pieraccini. Certo “molta gente e’ uscita per strada. Non era una robina da ridere”, ma le case hanno tenuto e non si segnalano tegole cadute o altro. Anche i sopralluoghi nelle scuole hanno dato esito positivo. Cosi’ sono confermate le manifestazioni storiche di questa sera che fanno da preambolo alle celebrazioni del 25 Aprile. L’attenzione comunque non cala. “Siamo in movimento con la Protezione civile- conferma il primo cittadino- ed e’ tutto sotto controllo”. Ma in Romagna inizia una notte di apprensione.

Condividi