La Regione Abruzzo sospende a titolo cautelativo l’attivita’ di pascolo del bestiame in alcune aree dei Comuni di Gioia, Lecce dei Marsi e Bisegna a tutela dell’orso, del bestiame domestico e della salute pubblica
Salviamo l’Orso ringrazia gli assessori Mazzocca, Pepe, Paolucci e Di Matteo ed il Presidente della Regione Abruzzo D’Alfonso per il provvedimento deliberato oggi su una vicenda che preoccupa l’ associazione e tutti coloro che hanno a cuore la sorte dell’orso marsicano da almeno 3 anni, sin dall’apparire del primo focolaio di TBC bovina nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. La gestione dell’emergenza TBC bovina dal 2011 a fine 2014 quando furono finalmente recuperati e controllati gli ultimi bovini sfuggiti ad un allevatore locale non e’ stata esente da critiche ed incertezze ma Salviamo l’Orso vuole guardare avanti e ritiene che la decisione presa oggi dalla Giunta regionale sia un buon segnale per la Regione Verde d’Europa che si appresta a presentare all’EXPO le aree protette e la loro biodiversita’ come il meglio della sua offerta turistica insieme ai sapori dell’olio e del vino abruzzesi.
Si aspettiamo quindi con fiducia che le misure adottate vengano rese esecutive al piu’ presto dai Sindaci che agiscono nella loro funzione di autorita’ sanitaria e dai competenti organi regionali. L’associazione si augura che i controlli sia quelli epidemiologici e di laboratorio come quelli sul territorio, previsti dalla delibera, siano severi ed accurati, perche’ non sono piu’ consentiti errori ne alcuno puo’ piu’ far finta di niente . Tutti oggi si debbano sentire piu’ sicuri e tutelati dall’iniziativa della Regione e del MATTM, a iniziare dagli allevatori virtuosi, risorsa importante e da valorizzare dei nostri territori montani, per finire con i consumatori e le popolazioni locali , la cui salute va tutelata sopratutto. Salviamo l’Orso non ha mai fatto sconti a nessuno e nella sua funzione di ONG , di associazione di cittadini e volontari ha sempre liberamente contestato e criticato le istituzioni che riteneva inadempienti ma oggi invece vuole pubblicamente ringraziare il Ministro dell’ Ambiente Galletti e la sua squadra di tecnici e funzionari concretamente impegnati nel ridefinire e coordinare le azioni delle Regioni per la conservazione della popolazione di orso bruno marsicano .