Le aree più colpite sono il Saluzzese, la Valle Po, l’Albese ed il Monregalese
Cresce il numero delle zone agricole danneggiate dalla grandine caduta nei giorni scorsi nel Cuneese e la Confagricoltura teme danni, soprattutto ai frutteti, non limitati a questa campagna, ma anche nelle successive. “Eventi atmosferici sempre piu’ violenti e ‘fuori stagione’ – sottolinea Alberto Giordano, presidente della sezione ortofrutticola di Confagricoltura Cuneo – stanno mettendo in difficolta’ le colture della ‘Granda’. E’ un periodo molto sensibile per le piante perche’ siamo a inizio campagna e se la pianta viene compromessa adesso rischiamo di pregiudicare anche l’annata successiva”. Anche i cereali accusano il colpo del maltempo: compromessi raccolti di orzo e grano, mentre sono piu’ contenuti i danni del mais. Le aree piu’ colpite sono il Saluzzese, la Valle Po, l’Albese ed il Monregalese.