E’ partita la fase operativa post emergenziale dopo l’alluvione che lo scorso mercoledi’ 12 agosto ha colpito Rossano e Corigliano Calabro. Stamane a Rossano il geologo Carlo Tansi, ricercatore del Cnr e professionista esterno incaricato dalla Regione Calabria, accompagnato dai tecnici del Comune e dai responsabili dell’Autorita’ di Bacino, ha effettuato un primo sopralluogo per valutare e quantificare i danni strutturali causati dalle piogge intense dei giorni scorsi. Contestualmente, centinaia di cittadini hanno iniziato a protocollare le istanze di risarcimento dei danni. Al momento, cosi’ come ricordato nella giornata di ieri, e’ necessaria un’autocertificazione che, successivamente, dovra’ essere corredata anche da una perizia tecnica e da rilievi fotografici. Nel frattempo proseguono le attivita’ di rimozione del fango e di pulizia delle strade portate avanti dal gruppo interforze, coordinato dalla Protezione civile e composto da volontari, forze dell’ordine ed enti pubblici. Sono in atto, inoltre, interventi per il ripristino dei servizi ordinari in tutto il territorio comunale.
Alluvione Rossano, primo sopralluogo tecnico per quantificare i danni
