Cop21: a Parigi, la “strana” invasione di animali per dire stop al cambiamento climatico [FOTO]

  • LaPresse/Reuters
  • LaPresse/Reuters
  • LaPresse/Reuters
  • LaPresse/Reuters
  • LaPresse/Reuters
  • LaPresse/Reuters
  • LaPresse/Reuters
  • LaPresse/Reuters
/
MeteoWeb

Centinaia di sculture di animali invaderanno la città di Parigi in occasione del Summit sul Cambiamento Climatico Cop21: l’opera d’arte è stata partorita dalla creativa mente dell’artista Gad Weil, che l’ha intitolata “L’arca di Noe del Clima”

Centinaia di coloratissime sculture che raffigurano diversi esemplari di animali, dal cervo, alla mucca fino al dinosauro saranno protagonisti a Parigi per tutto l’arco di tempo durante il quale la capitale francese ospiterà il World Climate Summit, Cop21, ovvero dal 30 Novembre all’11 Dicembre 20015.  L’opera, chiamata L’arca di Noe del Clima, “Climate Noah’s Arch“, è stata ideata e creata dalla mente di Gad Weil. Adesso le sculture si trovano a Gennevilliers, vicino a Parigi, in attesa di essere trasferite. Il fin dell’pera, come si può ben intuire, è perfettamente in linea con la tematica del Summit, ovvero l’avanzare del cambiamento climatico a livello globale, e dunque tutti gli effetti  negativi che si trascinerà. Uno fra i tanti, proprio quello della sopravvivenza di molte specie animali, che dinnanzi all’aumento delle temperature che rompono i loro ecosistemi, hanno solo due possibili vie: quella dell’adattamento a nuovi habitat oppure l’estinzione.

Condividi