Off Grid Box, ideato dalla Fabbrica del Sole di Arezzo, produce energia e acqua pulita in assenza di reti elettriche, condutture del gas o acquedotti. Il dispositivo, presentato ad Expo Milano 2015, è già stato installato nelle Isole delle Filippine maggiormente colpite dal tifone Haiyan nel 2013
Come produrre energia e acqua pulita dove non ci sono reti elettriche, condutture del gas o acquedotti cui collegarsi? Esiste una soluzione capace di rendere un’abitazione autonoma da qualunque utenza (elettricità , gas, acqua calda, riciclo dell’acqua di scarico). Si chiama Off Grid Box ed è un rivoluzionario dispositivo, costituito da un piccolo container autosufficiente. Il container, che misura 2 metri di altezza per 2 metri di larghezza e 2 di lunghezza, è facile da reperire e da trasportare, è robusto ed è un’ottima base per creare un locale tecnico aggiuntivo; si può interrare, colorare e rivestire di legname e verde rampicante. Off Grid Box, che letteralmente significa “scatola staccata dalla rete” è stato messo a punto dalla Fabbrica del Sole, una cooperativa di Arezzo che, dal 1999, si occupa di autosufficienza ed energia rinnovabile.
Il dispositivo è stato presentano ad Expo Milano 2015, che ha come tema “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Si sa, l’energia si rivela una preziosa risorsa soprattutto in contesti d’emergenza dove le infrastrutture sono inutilizzabili e la popolazione ha un immediato bisogno di acqua. Oxfam Italia, grazie alla collaborazione con la Fabbrica del Sole, ha installato tre Off Grid Box nelle Isole Filippine maggiormente colpite dal tifone Haiyan che nel 2013 ha devastato l’arcipelago, provocando 6300 morti e lasciando la popolazione totalmente priva di acqua potabile. L’intervento è stato finanziato da AGIRE (Agenzia Italiana Risposte Energetiche). In cosa consiste la tecnologia di Off Grid? Il tetto su cui sono installati pannelli fotovoltaici convoglia l’acqua piovana con una grondaia nella cisterna interna da 1500 litri. L’acqua viene poi privata dei batteri, grazie ad una pompa ad alta efficienza con filtri meccanici e UV, venendo impiegata in casa, giardino e orto. Off Grid Box, sfruttando sole e vento, produce fino a 20kWp di corrente elettrica, stoccandola in sicurezza in robusti accumulatori, convertendola in corrente alternata da usare come quella della rete elettrica ma gratuitamente. Vi sono, poi, un sistema solare termico per la produzione dell’acqua calda sanitaria e una caldaia a pellet. Il box ha una durata di 20 anni ed i suoi costi variano: 15.000 euro per il modello base, 25.000 euro per il dissalatore, sino a 30.000 euro per progetti più complessi.