Allerta Meteo Sardegna: domani “codice rosso”, verso le “scuole chiuse”

MeteoWeb

In virtù dell’avviso di criticità rossa in Sardegna si attende nelle prossime ore la decisione dei sindaci dei principali Comuni delle aree a rischio sulla chiusura delle scuole

La Protezione civile regionale della Sardegna ha elevato a criticità rossa il livello di allerta in gran parte della regione. Il codice diventa rosso per tutta la parte meridionale e orientale della Sardegna: Montevecchio, Iglesiente, Campidano, Flumendosa – Flumineddu e Gallura.

In virtù dell’avviso si attende nelle prossime ore la decisione dei sindaci dei principali Comuni delle aree a rischio (tra cui Olbia, La Maddalena, Tempio Pausania, Cagliari, Iglesias, Carbonia, Sanluri, Villacidro, Oristan, Iglesias, Guspini e Arbus) sulla chiusura delle scuole.

Il Tirso viene elevato a criticità moderata (codice arancio). Infine per il Logudoro permane la criticità ordinaria (codice giallo). L’avviso è valido dalle 14 di oggi e vige sino alle 12 di domani quando dovrebbe verificarsi una sostanziale attenuazione dei fenomeni con conseguente declassamento del codice a giallo in tutte le zone di allertamento con l’eccezione del Logudoro in cui è previsto il codice verde.

Condividi