Aereo precipitato in Sinai: un satellite statunitense ha rilevato un lampo di calore

MeteoWeb

Tante le ipotesi al vaglio per comprendere come l’aereo russo sia precipitato nel Sinai sabato scorso: l’esplosione del motore, di una bomba, il lancio di un missile

Un satellite statunitense avrebbe rilevato un lampo di calore nell’istante in cui si stava verificando l’incidente dell’aereo russo nel Sinai: il nuovo sviluppo è stato divulgato dalla CNN, che a sua volta cita un funzionario americano a conoscenza dell’inchiesta. I servizi segreti statunitensi stanno analizzando i dati per determinare dove si sia verificato il lampo (a mezz’aria o sul terreno). Tante le ipotesi al vaglio: l’esplosione del motore, di una bomba, il lancio di un missile, o ancora un problema strutturale che avrebbe poi causato un incendio sul velivolo. “Il numero dei lampi di calore è fondamentale”, ha detto l’esperto statunitense, Miles O’Brien. “Se ne è stato rilevato uno solo, questo in qualche modo potrebbe allontanare l’ipotesi del lancio di un missile e portare all’idea di un’esplosione a bordo dell’aereo.”

Condividi