Messina senz’acqua, in campo anche i volontari della protezione civile

MeteoWeb

A Messina per l’emergenza acqua sono scesi in campo anche le associazioni di volontariato di protezione civile, che portano l’acqua fino a casa dei disabili che non possono muoversi dalla propria abitazione, dei malati e gli anziani che vivono soli. Quotidianamente in citta’ sono impegnati, con quattro mezzi, dai 30 ai 40 volontari, una decina dei quali appartenenti al Nucleo diocesano di Protezione civile, l’associazione di volontariato nata in seno alla Caritas diocesana, che gestisce anche il magazzino – tenendolo aperto dalle 8 alle 22:30 e oltre – Magazzino rifornito dalla Fontalba che ha risposto all’appello della Misericordia Messina. “E la gioia e la gratitudine delle persone alle quali portiamo l’acqua – sottolinea Giuseppe Venuto del Nucleo diocesano – ripagano pienamente tutti noi volontari”. Gli interventi dei volontari della Consulta sono stati attivati a partire dal 3 novembre su richiesta del Comune e del Dipartimento regionale di Protezione civile. Una segreteria, organizzata dall’ente locale, e’ all’opera per accogliere le istanze.

Condividi