Natale: gli italiani hanno preferito rimanere a casa, vince il Made in Italy

MeteoWeb

Trascorsi i primi due appuntamenti importanti siamo costretti a tirare le somme. Quest’anno, gli italiani hanno preferito rimanere a casa e trascorrere le festività tra i fornelli, scegliendo prodotti solo made in Italy

Il cenone per la Vigilia di Natale e il pranzo di Natale sono trascorsi tra cibo, bevande e allegria. Ma quanto abbiamo speso per realizzare tutto questo? Secondo il bilancio stimato dalla Coldiretti abbiamo speso ben 2,2 miliardi di euro, confermando ancora una volta che non vogliamo rinunciare ai nostri appuntamenti tradizionali. Quest’anno si posiziona al primo posto il made in Italy, che batte così i cibi esotici chiaramente fuori stagione. E’ stato battuto qualsiasi tipo di record in cucina. Infatti, in media un italiano ha trascorso 3,1 ore tra i fornelli e solo il 9% degli italiani ha trascorso le festività al ristorante ed il 3% in agriturismo. Gli italiani hanno speso 850 milioni di euro per pesce e carni e 400 milioni di euro per spumante, vino e altre bevande. Sono stati spesi 350 milioni per i dolci e 300 milioni per ortaggi e frutta, mentre 200 milioni per pasta e pane e 100 milioni di euro per formaggi e uova.

Condividi