Clima, gli esperti: “con riscaldamento globale la neve perde il suo potere assorbente”
La calotta della Groenlandia sta rilasciando nell’oceano, piu’ velocemente del previsto, l’acqua di fusione, che deriva dallo scioglimento di neve e ghiaccio. Questo perche’ sopra il “firn”, un tipo di neve che forma uno strato spesso fino a 80 metri sotto la superficie della calotta e che agisce come una spugna nel trattenere l’acqua, si e’ formato un “tappo” di ghiaccio a causa del riscaldamento globale, che impedisce all’acqua di filtrare. L’allarme arriva da un team di ricercatori svizzeri, danesi e statunitensi, che con radar e perforazioni hanno analizzato l’impatto del riscaldamento atmosferico.
