Sono arrivate fino a 78 km l’ora le raffiche di vento che oggi hanno interessato Parma e buona parte dell’Emilia, da Bologna a Modena. Il Comune ha duqnue deciso di chiudere per sicurezza gli ingressi dei parchi cittadini, ovvero il Giardino Ducale, la Cittadella e San Paolo, per scongiurare eventuali pericoli. “I parchi – spiega l’amministrazione parmense – saranno riaperti non appena le condizioni meteo lo consentiranno“. Giornata ventosa, con raffiche oltre i 70 chilometri orari, anche nella pianura modenese, mentre in Appennino, al Passo della Croce Arcana, il vento ha raggiunto la velocità di 148 km all’ora, secondo i dati di Meteo Sestola. Le previsioni: una veloce perturbazione transiterà venerdì, mentre un’altra, probabilmente più attiva con piogge più diffuse anche in pianura, è attesa fra domenica e lunedì. La neve resta per ora solo a quote medio-alte, ma non è esclusa qualche nevicata a quote collinari nel corso della settimana prossima. “Il tempo attuale fa pensare ad una riedizione di fasi dell’autunno o, addirittura, a primi assaggi di primavera, con alternanza di tepori precoci e di freddo tardivo – ha commentato il meteorologo dell’Osservatorio Unimore Luca Lombroso – ma nel complesso non si può parlare certo di temperature e condizioni da ‘generale inverno’“.
Maltempo Parma: vento fino a 78 km/h, parchi chiusi
- di Monia Sangermano
- 10 Feb 2016 | 17:10
