Salute, Mattarella: “abbattere barriere insuperabili è possibile”

MeteoWeb

Abbattere le barriere che a volte sembrano insuperabili” è una speranza realizzabile. Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando questa mattina pazienti e operatori della Fondazione Santa Lucia. “Tutti gli ospedali -ha ricordato il capo dello Stato- sono luoghi dove sarebbe utile che le persone in buona salute andassero frequentemente per rendersi conto di ciò che ha valore nella vita. Ma questo è un crocevia: un punto di incontro come in tutti gli ospedali avviene tra la sofferenza, l’impegno professionale, la solidarietà, l’impegno umanamente intenso che mettono gli operatori di ogni genere“. “Ma un crocevia come questo è collocato ai confini di ciò che sembra impossibile eppure viene conseguito: l’obiettivo di questa Fondazione è abbattere le barriere che sembrano a volte impossibili da superare, eppure si riesce a farlo“.

“E’ un crocevia della scienza -ha quindi aggiunto Mattarella- non soltanto dell’applicazione dell’assistenza ma anche della ricerca, del continuo perfezionamento della ricerca“. Proprio la Fondazione Santa Lucia ha collaborato con la Nasa, è quindi importante riflettere sull'”universalità della scienza, il superamento dei confini che essa comporta è un grande valore dei nostri giorni”. “Luoghi come questi -ha ribadito in conclusione del capo dello Stato- sono l’incontro tra la sofferenza delle famiglie, la speranza, l’impegno, la grande solidarietà e il valore della scienza“. Il presidente della Repubblica ha perciò manifestato sostegno alle persone di coloro che sono curati e che sono al centro dell’attenzione, dei loro famigliari, di coloro che lavorano qui, con le loro energie e la loro dedizione umana perchè si possano abbattere tutte le barriere“.

Condividi