Il Ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, Stefania Giannini, nell’audizione alla Commissione Cultura del Senato ha dichiarato che il Piano Nazionale della Ricerca e lo Human Technopole porteranno a una “svolta importante, qualitativa e quantitativa, all’intero sistema della ricerca”.
Come già ribadito più volte dal Ministro, il Piano Nazionale è una misura “da tempo attesa” e che verrà presentato nelle prossime settimane: “presto è atteso l’ultimo passaggio formale per l’approvazione del Cipe” ha dichiarato alla stampa la Giannini.
Per il Piano verranno investiti ben 2,470 milioni: “Articolato com’è in programmi e azioni, il Piano è uno strumento strategico nelle mani del governo e prevede azioni mirate a garantire una politica della ricerca ispirata a criteri internazionali”. L’obiettivo finale è “invertire la tendenza dei finanziamenti a pioggia con l’assegnazione dei fondi su base competitiva”.
Per quanto concerne lo Human Technopole invece ha “la forte ambizione di nascere come progetto aperto alla comunità internazionale e di diventare un laboratorio integrato rispetto alle università e agli istituti di ricerca”.“La scadenza è prevista nelle prossime due settimane” ha detto il Ministro.