Ebola: Oms, vaccinazione per contenere casi in Guinea

MeteoWeb

L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha annunciato la vaccinazione contro Ebola di centinaia di persone che possono essere state in contatto con gli otto individui colpiti di recente dal virus in Guinea. L’obiettivo è quello di arginare l’ultima esplosione dei casi ricorrendo ad un vaccino sperimentale già usato in passato. L’ufficio dell’Oms in Guinea riferisce che oltre mille contatti sono stati individuati e posti sotto osservazione medica. Quasi 800 sono stati vaccinati la scorsa settimana, tra cui 182 persone considerate “contatti ad alto rischio“. Il vaccino VSV-EBOV impiegato è “risultato essere altamente efficace” nel prevenire l’infezione in un ampio studio condotto in Guinea l’anno scorso dal ministero della salute, l’Oms ed agenzie partner ed è stato usato anche in Sierra Leone per far fronte ad un recente focolaio del virus, come spiega l’Oms in un comunicato. L’epidemia di Ebola nell’Africa Occidentale lo scorso 14 gennaio era stata dichiarata finita con l’interruzione delle catene di contagio in Guinea, Liberia e Sierra Leone, ma aveva esortato a non abbassare la guardia sottolineando il rischio di nuovi casi. Il virus può restare nello sperma di alcuni sopravvissuti anche fino ad un anno.

Condividi